Home page
Enzo Bomba “la trasformazione creativa”, Potenza, 2020.
Tecnica mista su carta, cm 58×49.
Platone narra di EROS, figlio di Pòros (Ricchezza) e Penià (Povertà). Eros e’ rude, tutt’altro che bello e delicato, un vagabondo che cammina a piedi nudi, sospeso tra umano e divino, tra finito e infinito. Impegnato a procurarsi ciò che gli serve per vivere ed essere felice, e’ legato al “bisogno” e alla ricerca di ciò che è’ bello, buono, forte. Dal bisogno, dalla mancanza, dalla ricerca del bello nasce lo slancio “erotico” che si trasforma in “azione eroica”: il desiderio di aver presa sulla vita, di aprirsi al mondo consente di superare la fatica, di trasformare i limiti in risorse e di costruire un progetto “eroico” di cambiamento, di trasformazione. E allora che una luce improvvisa sorge e rischiara un paesaggio bellissimo: l’ ALBA, simbolo di ri-nascita, di nuovo giorno di scoperta, di vita piena, intensa ma soprattutto vissuta.
L’associazione ALBA LUCANA nasce dall’esigenza di trasformare il desiderio in azione concreta. La PASSIONE per la professione, per la propria regione e cultura di appartenenza, l’AMORE per la conoscenza, per la vita, per la “bellezza”, sono i principi ispiratori che danno vita alla collaborazione, al lavoro di rete, alla creatività, alla voglia di costruire progetti per il benessere della persona, della famiglia e della società. Attraverso l’impegno, la dedizione e la professionalità di PERSONE, il progetto “eroico” di ALBA LUCANA, di ri-costruzione,di ri-valutazione, di ri-valorizzazione, si pone come contenitore del DESIDERIO e delle “passioni” che diventano azioni concrete, progetti, servizi, idee messe in campo e collaborazioni. ALBA LUCANA vuole interloquire con chiunque desideri diventare co-attore nei processi di trasformazione sociale e protagonista nei percorsi di crescita personale.

Come un girasole..
“Nei momenti bui della vita prendi esempio dal girasole.. alza la testa e cercalo tu, il tuo raggio di sole..”
Dialoga con le tue emozioni: sentile, riconoscile e accettale. Le emozioni ti migliorano la vita
Sono molti i preconcetti e le idee sbagliate nei confronti delle emozioni, in particolar modo di quelle che hanno il
Didattica della vicinanza
Negli ultimi mesi tanto è cambiato nelle nostre vite; l’emergenza da pandemia Covid-19 ha improvvisamente interrotto ciò che sembrava costituire
Intervista doppia alle psicoterapeute, Antonella Nuzzolese e Rosanna Santoro
Intervista doppia alle psicoterapeute, Antonella Nuzzolese e Rosanna Santoro. Le emozioni e i vissuti ai tempi del covid, consigli per
La mediazione umanistica di Jacquilene Morineau emoziona anche on line
In questo tempo di pandemia, nella difficile arte di reinventare un nuovo modo di lavorare, incontrare, studiare… vivere, capita di
Oltre i confini: energie vitali nell’associazionismo
Occasioni di confronto per superare gli isolamenti al tempo del COVID Intervengono: Dott.ssa Mariateresa Muscillo (Presidente Associazione. Alba Lucana –
Danza a distanza ma vicini nella stANZA
La DANZA dell’ANIMA Carmen Greco – Palma Domenichiello In questo periodo di lock-down la creatività ha percorso strade inesplorate: limiti
ParliAMO di noi
Una delle tendenze che trovo tra le più curiose della maggior parte delle persone è l’estrema importanza che viene attribuita
Il profondo valore del qui e ora
Qui e ora: prestare attenzione al momento presente. Prima di addentrarci nello straordinario significato del qui e ora, proviamo un attimo
Dalla grande sofferenza alla grande bellezza!
Finisce sempre così. Con la morte. Prima, però, c’è stata la vita, nascosta sotto il bla bla bla bla bla.